L'Akita americano è una razza di cane originaria del Giappone, dove veniva allevato per la caccia e la guardia. I cani di questa razza sono di taglia grande, ma mostrano grande agilità, velocità e particolare resistenza. Una delle caratteristiche distintive della razza è la testa larga e ottusa di forma triangolare.
Dettagli generali
La razza ha una taglia grande e una struttura equilibrata. I maschi possono pesare tra i 44 e i 59 kg, mentre le femmine oscillano tra i 32 e i 45 kg. L'altezza nei maschi è compresa tra 66 e 71 cm e nelle femmine tra 61 e 66 cm. L'aspettativa di vita è di 10-14 anni. Appartiene al Gruppo 5 della FCI, che comprende i cani di tipo Spitz e di tipo primitivo.
Breve storia della razza
Le origini dell'Akita americano risalgono all'Akita Inu, allevato in Giappone per la caccia e il combattimento. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, i militari americani di stanza in Giappone trasportarono un certo numero di cani negli Stati Uniti. Questi cani vennero incrociati con razze come il pastore tedesco e l'alano per ottenere cani robusti e potenti. Con il tempo, l'Akita americano sviluppò un aspetto e un comportamento distinti da quelli dell'Akita Inu. Per questo motivo, nel 1956, l'American Kennel Club ha riconosciuto l'Akita americano come una razza distinta dall'Akita Inu. Oggi la razza è ancora un eccellente cane da lavoro, ma anche un affettuoso animale da compagnia. Tuttavia, è una razza relativamente rara.
Caratteristiche della razza
L'Akita americano è un cane di grandi dimensioni dall'aspetto imponente, con un corpo ampio e muscoloso. La testa è grande e larga, a forma di triangolo ottuso, con una mascella forte. Gli occhi sono relativamente piccoli e di colore scuro e le orecchie sono erette. Il mantello dell'Akita americano è folto e leggermente ruvido, con un fitto sottopelo che funge da isolante termico contro il freddo e lo distingue dal mantello dell'Akita Inu. La razza può presentare diverse colorazioni, come il nero, il bianco, il brindle e il fulvo, e a volte ha una maschera nera. Gli Akita americani si caratterizzano per essere imponenti e appariscenti, ma sono anche gentili e leali, il che li rende ottimi animali da compagnia per coloro che possono fornire loro le attenzioni e l'addestramento adeguati. Sono noti anche per la loro agilità, resistenza e intelligenza. Hanno un carattere dominante, motivo per cui a volte possono mostrare una certa disobbedienza.
Malattie comuni
La razza Akita americana ha una certa predisposizione a soffrire di alcune malattie o disturbi che possono compromettere la sua salute. Le condizioni più comuni in questa razza sono l'atrofia progressiva della retina, la displasia dell'anca, l'ipotiroidismo, la dilatazione volvo-gastrica e la sindrome uveodermatologica.
Non conoscete ancora la vera natura del vostro cane?
Svelate i segreti del DNA del vostro animale domestico con le nostre due gamme.